Thatch Roofing Design è il risultato della saggezza umana, che è il simbolo dell'armonia tra la natura e gli esseri umani. Quando le persone esplorano l’estetica del design, trovano costantemente problemi, pongono domande, esplorano risposte e aggiornano il loro pensiero. Di fronte ai problemi, le persone hanno le proprie soluzioni, e così anche il mercato oggettivo. Come dicevano le riviste, il mercato affinerà le cose per te, dispensando i suoi giudizi in modo cumulativo e imparziale. Non c'è nulla di inevitabile nel nostro essere qui.
Ora condividi una domanda con te. Potresti anche condividere le tue opinioni con me. La domanda è: perché i tetti di paglia artificiali sono diversi nelle foto rispetto alla realtà.
- Il fotografo non è esperto nelle varie funzioni del cellulare o della fotocamera. La differenza tra foto e realtà sta nell'effetto finale del dispositivo fotografico. Alcuni dispositivi possono essere selezionati per funzionare con tipi di modelli di fotocamere, come la modalità foto notturna, la modalità foto ultra grandangolare, la modalità foto con bilanciamento del bianco automatico, la modalità foto di bellezza e così via.
Prendiamo come esempio la modalità foto con bilanciamento del bianco automatico. Con il bilanciamento automatico del bianco selezionato, il tuo dispositivo potrebbe essere in grado di indovinare la scena che stai riprendendo e quindi regolare i colori da solo. Se confronta i colori nel filmato con i colori nel suo database, troverà la discrepanza e la correggerà in quello che ritiene sia il colore corretto. Fai come al supermercato, fai foto ai frutti gialli. Dopo aver scattato le foto, scopri che nella foto non è giallo ma blu.
- La distanza di visione effettiva non è esattamente la stessa della foto. La differenza sta nella distanza. A volte vogliamo scattare una foto panoramica, incluso il tetto, i muri, le finestre e lo stile generale dell'edificio. In questo momento possiamo stare vicini o lontani. Ma in altri casi dovevamo stare molto lontani da quell’edificio.
Hai mai osservato le montagne in lontananza? Se la tua risposta è sì, ti sarà più facile comprendere il seguente esempio. Quando eravamo a 26 chilometri dai piedi della montagna, pensavamo che la montagna fosse grigia. Man mano che ci avvicinavamo, il grigio della montagna diventava gradualmente bianco e verde. Più tardi, quando arrivammo davvero ai piedi della montagna, scoprimmo che non era solo verde, ma anche mescolato con altri colori, come i tetti rosso-rosa, le strade di campagna terrose, le sorgenti azzurre e così via.
Orario di pubblicazione: 10 ottobre 2022